Una guida passo passo per installare e far funzionare il vostro sistema VoIP casalingo e di ufficio
Barrie Dempster, Kerry Garrison, Tommaso Zini [Traduttore]
Yearly subscription | £150.00 | Monthly subscription | £14.99 |
Overview of TrixBox: La telefonia VoIP resa semplice [Italian]
- Pianificare e configurare la telefonia attraverso Internet e il sistema telefonico tradizionale
- Configurare un server telefonico ricco di funzionalità con voicemail, conferenza e registrazione delle chiamate.
- Migliorare l’apprendimento attraverso Casi di Studio
[ Detailed Information ]
Language : ItalianPaperback : 168 pages [ 235mm x 191mm ]
Release Date : May 2007
ISBN : 1847192521
ISBN 13 : 978-1-847192-52-3
Author(s) : Barrie Dempster, Kerry Garrison, Tommaso Zini [Traduttore]
Topics and Technologies : All Books, Networking & Telephony, Open Source, Portugues, Espanol, Italiano, French
[ Book Links ]
[ In Detail ]
TrixBox è un sistema telefonico basato sul popolare software open-source Asterisk PBX (Private Branch eXchange). Esso permette sia al singolo individuo che ad una azienda, di configurare un sistema telefonico per reti tradizionali così come sistemi basati su Internet o VoIP (Voice over Internet Protocol). SugarCRM è uno strumento già integrato con Asterisk, quindi esso è stato incorporato in TrixBox in modo da incrementare la flessibilità del sistema.
Il presente libro fornisce al lettore una guida per la configurazione e la gestione di questo sistema telefonico. Il libro inizia introducendo i concetti della telefonia prima di descrivere in dettaglio come pianificare un sistema telefonico e come muoversi per installare, configurare e gestire un PBX, che abbia funzionalità per la comunicazione a pacchetto.
Inoltre fornisce alcuni esempi che si riferiscono ad un sistema telefonico ben strutturato, accompagnati da fogli elettronici che servono per aiutare il lettore nella costruzione di una infrastruttura telefonica stabile.
Questo libro descrive TrixBox sia come sistema telefonico tradizionale che come sistema di comunicazione attraverso Internet. Il libro affronta le argomentazioni trattate facendo uso di uno stile semplice, in modo da permettere al lettore di comprendere i concetti passo dopo passo. Inizia introducendo importanti concetti prima di guidare l’utente attraverso la pianificazione, progettazione e gestione del proprio sistema telefonico.
What you will learn from this book :
Capitolo 1 introduce i concetti essenziali relativi alla telefonia e alla telefonia IP, in modo da fornire al lettore il background necessario.
Capitolo 2 offre una panoramica di Asterisk, il software PBX cuore di TrixBox, e fornisce al lettore una visione della potenza delle funzionalità del sistema telefonico VoIP.
Capitolo 3 spiega la relazione tra Asterisk e TrixBox e introduce ai miglioramenti e alla potenza ottenuta dalla combinazione di questi strumenti.
Capitolo 4 guida l’utente attraverso la pianificazione del sistema telefonico attraverso la compilazione di alcuni fogli elettronici, in modo da preparare adeguatamente l’installazione e la configurazione del sistema.
Capitolo 5 fornisce al lettore i dettagli su come installare TrixBox e come usare i componenti base di amministrazione.
Capitolo 6 applica la pianificazione definita in precedenza per attuare la configurazione di TrixBox e fornire le caratteristiche che il lettore richiede dal proprio sistema telefonico.
Capitolo 7 copre gli aspetti del sistema telefonico dal punto di vista dei dispositivi telefonici e spiega come l’utente del sistema può interagire con esso.
Capitolo 8 da uno sguardo alle opzioni di configurazione più avanzate e alle differenti tipologie di linee telefoniche che possono essere gestite con TrixBox.
Capitolo 9 introduce brevemente lo strumento SugarCRM, integrato con TrixBox, per la gestione delle relazioni con i clienti.
Capitolo 10 mostra al lettore come eseguire un backup sicuro di TrixBox, in modo da garantire l’affidabilità del proprio sistema.
Appendice A contiene alcuni acronimi e termini usati all’interno di questo libro, che sono termini di uso comune nella Telefonia. Essa può essere usata come riferimento rapido ai termini durante la lettura del libro o durante la configurazione del sistema TrixBox.
Approach
Il libro inizia con la descrizione dei concetti base relativi ai PBX e Asterisk che definiscono le fondamenta di Trixbox. Successivamente stabilisce la relazione tra Asterisk e Trixbox presentando con cura ogni fase necessaria per la configurazione e la gestione del vostro sistema VoIP, facilitando l’implementazione attraverso un uso abbondante di immagini.
Who this book is written for
Il libro descrive in modo semplice le caratteristiche di TrixBox comuni ai sistemi telefonici, come la conferenza e le linee multiple ed è adatto sia per i principianti che per i non professionisti, che desiderano preparare un sistema telefonico per se stessi o per piccole aziende. In genere questo libro non è appropriato per le imprese di grandi dimensioni. Non è necessaria alcuna conoscenza preventiva di TrixBox o delle reti di comunicazione, comunque è preferibile possedere alcune cognizioni di base riguardo a PBX e Linux.
Una guida passo passo per installare e far funzionare il vostro sistema VoIP casalingo e di ufficio
Barrie Dempster, Kerry Garrison, Tommaso Zini [Traduttore]
Overview of TrixBox: La telefonia VoIP resa semplice [Italian]
- Pianificare e configurare la telefonia attraverso Internet e il sistema telefonico tradizionale
- Configurare un server telefonico ricco di funzionalità con voicemail, conferenza e registrazione delle chiamate.
- Migliorare l’apprendimento attraverso Casi di Studio
- eBook available as PDF, ePub and Mobi downloads and also on PacktLib


With the multi-format deal, you receive access to the book on PacktLib
for free.
PacktLib allows you to access and search across Packt's entire library of over 400 books, finding practical solutions to your searches at the click of a button.
[ Detailed Information ]
Language : ItalianPaperback : 168 pages [ 235mm x 191mm ]
Release Date : May 2007
ISBN : 1847192521
ISBN 13 : 978-1-847192-52-3
Author(s) : Barrie Dempster, Kerry Garrison, Tommaso Zini [Traduttore]
Topics and Technologies : All Books, Networking & Telephony, Open Source, Portugues, Espanol, Italiano, French
[ Book Links ]
[ In Detail ]
TrixBox è un sistema telefonico basato sul popolare software open-source Asterisk PBX (Private Branch eXchange). Esso permette sia al singolo individuo che ad una azienda, di configurare un sistema telefonico per reti tradizionali così come sistemi basati su Internet o VoIP (Voice over Internet Protocol). SugarCRM è uno strumento già integrato con Asterisk, quindi esso è stato incorporato in TrixBox in modo da incrementare la flessibilità del sistema.
Il presente libro fornisce al lettore una guida per la configurazione e la gestione di questo sistema telefonico. Il libro inizia introducendo i concetti della telefonia prima di descrivere in dettaglio come pianificare un sistema telefonico e come muoversi per installare, configurare e gestire un PBX, che abbia funzionalità per la comunicazione a pacchetto.
Inoltre fornisce alcuni esempi che si riferiscono ad un sistema telefonico ben strutturato, accompagnati da fogli elettronici che servono per aiutare il lettore nella costruzione di una infrastruttura telefonica stabile.
Questo libro descrive TrixBox sia come sistema telefonico tradizionale che come sistema di comunicazione attraverso Internet. Il libro affronta le argomentazioni trattate facendo uso di uno stile semplice, in modo da permettere al lettore di comprendere i concetti passo dopo passo. Inizia introducendo importanti concetti prima di guidare l’utente attraverso la pianificazione, progettazione e gestione del proprio sistema telefonico.
What you will learn from this book :
Capitolo 1 introduce i concetti essenziali relativi alla telefonia e alla telefonia IP, in modo da fornire al lettore il background necessario.
Capitolo 2 offre una panoramica di Asterisk, il software PBX cuore di TrixBox, e fornisce al lettore una visione della potenza delle funzionalità del sistema telefonico VoIP.
Capitolo 3 spiega la relazione tra Asterisk e TrixBox e introduce ai miglioramenti e alla potenza ottenuta dalla combinazione di questi strumenti.
Capitolo 4 guida l’utente attraverso la pianificazione del sistema telefonico attraverso la compilazione di alcuni fogli elettronici, in modo da preparare adeguatamente l’installazione e la configurazione del sistema.
Capitolo 5 fornisce al lettore i dettagli su come installare TrixBox e come usare i componenti base di amministrazione.
Capitolo 6 applica la pianificazione definita in precedenza per attuare la configurazione di TrixBox e fornire le caratteristiche che il lettore richiede dal proprio sistema telefonico.
Capitolo 7 copre gli aspetti del sistema telefonico dal punto di vista dei dispositivi telefonici e spiega come l’utente del sistema può interagire con esso.
Capitolo 8 da uno sguardo alle opzioni di configurazione più avanzate e alle differenti tipologie di linee telefoniche che possono essere gestite con TrixBox.
Capitolo 9 introduce brevemente lo strumento SugarCRM, integrato con TrixBox, per la gestione delle relazioni con i clienti.
Capitolo 10 mostra al lettore come eseguire un backup sicuro di TrixBox, in modo da garantire l’affidabilità del proprio sistema.
Appendice A contiene alcuni acronimi e termini usati all’interno di questo libro, che sono termini di uso comune nella Telefonia. Essa può essere usata come riferimento rapido ai termini durante la lettura del libro o durante la configurazione del sistema TrixBox.
Approach
Il libro inizia con la descrizione dei concetti base relativi ai PBX e Asterisk che definiscono le fondamenta di Trixbox. Successivamente stabilisce la relazione tra Asterisk e Trixbox presentando con cura ogni fase necessaria per la configurazione e la gestione del vostro sistema VoIP, facilitando l’implementazione attraverso un uso abbondante di immagini.
Who this book is written for
Il libro descrive in modo semplice le caratteristiche di TrixBox comuni ai sistemi telefonici, come la conferenza e le linee multiple ed è adatto sia per i principianti che per i non professionisti, che desiderano preparare un sistema telefonico per se stessi o per piccole aziende. In genere questo libro non è appropriato per le imprese di grandi dimensioni. Non è necessaria alcuna conoscenza preventiva di TrixBox o delle reti di comunicazione, comunque è preferibile possedere alcune cognizioni di base riguardo a PBX e Linux.