Questa Informativa sulla privacy si applica a siti web, ai servizi e ai prodotti Microsoft che raccolgono dati e visualizzano questi termini, così come la loro linea di servizi di supporto non in linea. Non riguarda, invece, i siti, servizi e i prodotti Microsoft che non riportano tale informativa o un collegamento ad essa, oppure che si rifanno ad una propria informativa sulla privacy.
Si prega di leggere le sintesi che seguono e di fare clic su "Maggiori informazioni" per avere maggiori dettagli su un particolare argomento. E' anche possibile selezionare uno dei prodotti elencati precedentemente per visualizzarne l'informativa sulla privacy. Alcuni dei prodotti, dei servizi e delle caratteristiche menzionate nella presente informativa potrebbero non essere disponibili su tutti i mercati. E' possibile trovare informazioni aggiuntive sull'impegno di Microsoft a proteggere la privacy degli utenti sul sito web http://www.microsoft.com/privacy.
La maggior parte dei siti Microsoft utilizza i "cookie", piccoli file di testo che possono essere letti da un server Web nel dominio che ha salvato il cookie sul disco rigido dell'utente. Microsoft utilizza tali cookie per memorizzare le preferenze e le impostazioni dell'utente, fornire ausilio durante la procedura di accesso, presentare messaggi pubblicitari mirati e analizzare il funzionamento dei siti.
Microsoft può anche utilizzare i web beacon per consegnare cookie e completare analisi. Questi possono includere web beacon di terze parti non autorizzati a raccogliere informazioni personali.
L'utente ha a disposizione diversi strumenti per controllare i cookie e le tecnologie simili, tra cui:
Utilizzo dei cookie da parte di Microsoft
La maggior parte dei siti Web Microsoft usa i "cookie", ovvero piccoli file di testo salvati sul disco rigido degli utenti da un server Web. I cookie contengono testo che sarà letto successivamente dal server Web nel dominio che lo ha rilasciato all'utente. Il testo spesso consiste in una stringa costituita da numeri e lettere che identificano univocamente il computer dell'utente, ma possono anche contenere altre informazioni. Questo è un esempio del testo memorizzato in un cookie che Microsoft potrebbe salvare sul disco rigido di un utente durante una visita su uno dei nostri siti Web: E3732CA7E319442F97EA48A170C99801
Utilizziamo i cookie per:
Alcuni dei cookie utilizzati comunemente sono elencati nel grafico seguente. Questo elenco non è esaustivo, ma ha lo scopo di illustrare le ragioni per cui i cookie vengono impostati. Se un utente visita un sito Web Microsoft, il sito potrebbe configurare alcuni o tutti i seguenti cookie:
Oltre ai cookie che Microsoft potrebbe rilasciare quando un utente visita un sito Web, terzi potrebbero rilasciare altri cookie sul disco rigido, quando l'utente visita siti Microsoft. In alcuni casi, questo avviene perché Microsoft ha incaricato la terza parte di fornire alcuni servizi per suo conto, come le analisi dei siti. In altri casi, questo avviene perché le pagine Web contengono contenuti o messaggi pubblicitari di terze parti, come video, notizie o messaggi pubblicitari inviati da altre reti pubblicitarie. Poiché il browser si connette a server Web di queste terze parti per recuperare quel contenuto, tali terze parti possono rilasciare o leggere i propri cookie presenti sul disco rigido.
Come controllare i cookie
Ad esempio, in Internet Explorer 9, i cookie possono essere bloccati con la seguente procedura:
Le istruzioni per bloccare i cookie in altri browser sono disponibili su http://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/.
Scegliendo di bloccare i cookie, potrebbe non essere possibile accedere o utilizzare altre funzionalità interattive dei siti e servizi Microsoft basati sui cookie. Inoltre, alcune delle preferenze pubblicitarie basate sui cookie potrebbero non essere rispettate.
Ad esempio, in Internet Explorer 9 i cookie possono essere cancellati con la seguente procedura:
Se si cancellano i cookie, le impostazioni e preferenze da questi controllati, comprese le preferenze pubblicitarie, verranno cancellate e potrebbe essere necessario ricrearle.
Controlli del browser DNT (Do Not Track, non tracciare) e protezione dal tracciamento. Alcuni nuovi browser hanno introdotto la funzionalità DNT. Molte di queste funzionalità, se attivate, inviano un segnale o una preferenza ai siti Web visitati indicando che non si vuole essere tracciati. Questi siti (o contenuti di terze parti su questi siti) possono continuare ad effettuare attività che potrebbero essere considerate tracciamenti anche se si è espressa tale preferenza, in base agli aspetti relativi alla privacy dei siti.
Internet Explorer 9 e 10 sono dotati di una funzionalità chiamata Protezione da monitoraggio che impedisce ai siti Web visitati di inviare automaticamente i dettagli delle visite a provider di contenuti terze parti. Quando si aggiunge un elenco siti per protezione da monitoraggio, Internet Explorer blocca il contenuto terze parti, inclusi i cookie, da qualunque sito specificato nell'elenco. Limitando le chiamate a tali siti, Internet Explorer limita le informazioni che tali terze parti possono raccogliere. Quando si abilita un elenco siti per protezione da monitoraggio, Internet Explorer invia un segnale o una preferenza di DNT al sito Web visitato. Inoltre, in Internet Explorer 10 è possibile disattivare o attivare la funzione DNT indipendentemente, se richiesto. Per maggiori informazioni riguardo gli elenchi di protezione dal tracciamento e DNT, vedere l'Informativa sulla privacy di Internet Explorer o la Guida di Internet Explorer.
Singole aziende pubblicitarie potrebbero inoltre offrire possibilità di cancellazione proprie e opzioni di scelta più avanzate. Ad esempio, i controlli per le preferenze e per la cancellazione dai servizi pubblicitari Microsoft sono disponibili su http://choice.live.com/advertisementchoice/. Da notare che la cancellazione non implica la terminazione del ricevimento di messaggi pubblicitari o la loro diminuzione, ma la non ricezione di messaggi pubblicitari mirati traccianti. Inoltre, la cancellazione non interrompe il flusso d'informazioni verso i nostri server, ma interrompe la creazione o l'aggiornamento da parte nostra di profili utilizzabili per la pubblicità basata sul comportamento.
Utilizzo dei Web beacon
È possibile che le pagine Web Microsoft contengano immagini digitali conosciute come Web beacon (talvolta definite anche GIF a pixel singolo) che contribuiscono all’invio dei cookie e a fornire servizi co-branded, consentendo inoltre il conteggio degli utenti che hanno visitato determinate pagine. La presenza di Web beacon in messaggi di posta elettronica promozionali e nelle newsletter è finalizzata alla conferma dell'apertura e dell'utilizzo del messaggio.
Inoltre, è possibile che Microsoft collabori con aziende che hanno pubblicizzato i propri prodotti sui siti Microsoft per inserire Web beacon nei rispettivi siti o annunci, al fine di consentire lo sviluppo di statistiche per stabilire con che frequenza il clic su un annuncio pubblicitario in un sito Microsoft generi un acquisto o un'altra azione sul sito dell'inserzionista.
Infine, i siti Microsoft potrebbero contenere Web beacon di terze parti per facilitare la compilazione di aggregati statistici sull'efficacia delle proprie campagne promozionali o su altri aspetti del funzionamento dei propri siti. Questi web beacon potrebbero permettere alle terze parti di rilasciare o leggere cookie sui computer degli utenti. L'utilizzo dei web beacon sui siti Microsoft da parte di terzi per la raccolta o l'accesso a informazioni personali è vietato. Inoltre, è possibile rifiutare la raccolta o l'utilizzo dei dati da parte di queste aziende d'analisi di terze parti selezionando i collegamenti per ciascuno dei seguenti provider d'analisi:
Altre tecnologie simili
Oltre ai cookie standard e ai web beacon, i siti Web possono utilizzare altre tecnologie per conservare e leggere file di dati sul computer dell'utente. Quest'azione può servire a rispettare le preferenze dell'utente o a migliorare la velocità e le prestazioni, salvando alcuni file localmente. Tuttavia, come i cookie standard, questi file possono anche essere utilizzati per salvare un identificatore univoco sul computer che può, in seguito, essere utilizzato per tracciare il comportamento dell'utente. Queste tecnologie includono i Local Shared Objects (o "cookie flash") e Silverlight Application Storage.
Local Shared Objects o "cookie flash." I siti Web che utilizzano le tecnologie Adobe Flash potrebbero utilizzare i Local Shared Object o "cookie flash" per salvare dati sui computer. Notare che l'opzione di rimozione dei cookie flash potrebbe non essere controllata dalle impostazioni del browser per i cookie standard, in quando tale funzionalità dipende dai browser. Per gestire o bloccare i cookie flash, andare su http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager.html.
Silverlight Application Storage. I siti Web che utilizzano la tecnologia Microsoft Silverlight potrebbero rilevare i dati utilizzando Silverlight Application Storage. Per capire come gestire o bloccare tali rilevamenti, visitare la pagina di Silverlight.
Microsoft raccoglie diverse tipologie di informazioni per efficenza operativa e per fornire al cliente i migliori prodotti e servizi e la migliore esperienza d'uso possibile.
Microsoft raccoglie le informazioni al momento della registrazione, dell'accesso e dell'utilizzo dei siti e dei servizi. È anche possibile che le informazioni siano raccolte da altre aziende.
Le informazioni vengono raccolte in diversi modi, attraverso ad esempio i moduli web, le tecnologie come i cookie, il log delle attività nel web ed i software installati sul computer o su altri dispositivi dell'utente.
Microsoft raccoglie diverse tipologie di informazioni per efficenza operativa e per fornire al cliente i migliori prodotti e servizi e la migliore esperienza d'uso possibile. Alcune di queste informazioni vengono fornite direttamente dall'utente. Alcune di queste vengono generate osservando le modalità di interazione tra l'utente ed i prodotti e i servizi. Alcune di queste sono disponibili da altre fonti che potrebbero essere combinate con i dati raccolti direttamente. Indipendentemente dalle loro fonti, Microsoft crede che l'importante sia trattare le informazioni con attenzione per far in modo da rispettare la privacy dell'utente.
Cosa viene raccolto:
Come vengono raccolte:
Vengono utilizzate diversi metodi e tecnologie per raccogliere informazioni riguardo l'utilizzo da parte dell'utente dei siti e dei servizi, quali:
Microsoft utilizza le informazioni raccolte per far funzionare, migliorare e personalizzare i prodotti ed i servizi offerti.
Inoltre tali informazioni sono utilizzate per comunicare con l'utente, ad esempio, per informarlo di aggiornamenti di sicurezza e dell'account.
Tali informazioni potrebbero anche essere utilizzate per rendere più rilevante i servizi di pubblicità e i messaggi pubblicitari visualizzati dall'utente.
Microsoft utilizza le informazioni raccolte per far funzionare, migliorare e personalizzare i prodotti ed i servizi offerti. Per consentire un'interazione con Microsoft più concreta e personalizzata, le informazioni raccolte attraverso un servizio Microsoft potranno essere combinate con altre informazioni provenienti da altri servizi Microsoft. È anche possibile che le informazioni raccolte siano integrate con altre provenienti da altre aziende. Ad esempio potranno essere utilizzati i servizi di altre aziende per aiutare Microsoft a localizzare geograficamente l'utente a partire dall'indirizzo IP per personalizzare determinati servizi disponibili nella zona di residenza dell'utente.
Queste informazioni inoltre potranno essere utilizzate per comunicare con l'utente, informandolo, ad esempio, di un abbonamento in scadenza, della disponibilità di aggiornamenti di sicurezza o delle azioni da intraprendere per mantenere un account attivo.
Microsoft fornisce molti siti e servizi gratuitamente poichè supportati dall'inserzione di messaggi pubblicitari. Per rendere questi servizi largamente disponibili, le informazioni raccolte potranno essere utilizzate per migliorare la rilevanza per l'utente degli annunci pubblicitari che visualizza.
Tranne nei casi descritti nella presente informativa sulla privacy, le informazioni personali non vengono svelate all'esterno ad una terza parte senza il consenso preventivo dell'utente.
Si prega di vedere Altre importanti informazioni sulla privacy per i dettagli riguardo a quando potrebbero essere rivelate delle informazioni, inclusi agli affiliati ed ai fornitori Microsoft; quando richiesto dalla legge oppure per rispondere ad una azione legale; per combattere le frodi e proteggere gli interessi di Microsoft; oppure per difendere le vite.
Fare clic qui per maggiori informazioni sulla condivisione o sulla rivelazione delle informazioni personali:
Alcuni servizi Microsoft forniscono la possibilità visualizzare o modificare le informazioni personali online. Per evitare che altri possano visualizzare le informazioni personali, per prima cosa sarà richiesto di loggarsi. Il modo attraverso il quale si può accedere alle informazioni personali dipenderà da quali siti o servizi vengono utilizzati.
Microsoft.com - : l'accesso e la modifica del profilo su microsoft.com sono possibili tramite il Profile Center di Microsoft.com.
Servizi account e fatturazione di Microsoft - : se si dispone di un account di fatturazione Microsoft è possibile aggiungere o aggiornare le proprie informazioni sul sito Web Gestione account e fatturazioni Microsoft, facendo clic sul collegamento "Informazioni personali" oppure su "Dati fatturazione".
Microsoft Connect -: se l’utente è registrato a Microsoft Connect, è possibile accedere e modificare i propri dati personali facendo clic su Gestione profilo Connect sul sito Web di Microsoft Connect.
Windows Live - : se sono stati utilizzati i servizi Windows Live, è possibile aggiornare le informazioni del proprio profilo, modificare la password, visualizzare l'ID univoco associato alle proprie credenziali o chiudere determinati account mediante i Servizi dell'account di Windows Live.
Windows Live Public Profile - : se il profilo creato su Windows Live è di tipo pubblico, sarà possibile modificare o eliminare le relative informazioni mediante il profilo Windows Live.
Search Advertising - : se si acquista search advertising tramite Microsoft Advertising, è possibile rivedere e modificare i propri dati personali sul sito web Microsoft adCenter.
Microsoft Partner Program - : se l’utente è registrato a Microsoft Partner Program, è possibile rivedere e modificare il proprio profilo facendo clic su Gestione account sul sito Web Partner Program.
Xbox - : se si è un utente di Xbox LIVE oppure di Xbox.com, è possibile visualizzare o modificare i propri dati personali, tra cui le informazioni di fatturazione e di account, le impostazioni della privacy, le preferenze di sicurezza online e quelle sulla condivisione dei dati effettuando l' accesso su La Mia Xbox sulla console Xbox 360 oppure sul sito Xbox.com. Per le informazioni dell'account selezionare La mia Xbox, Account. Per le altre impostazioni sulle informazioni personali, selezionare la Mia Xbox, quindi Profilo, quindi Impostazioni di sicurezza online.
Zune - : se si dispone di un account Zune oppure si è iscritti a Zune Pass, è possibile visualizzare e modificare le informazioni personali all'indirizzo Zune.net (loggarsi, accedere a Zune quindi al Mio Account) oppure attraverso il software Zune (loggarsi, accedere a Zune, quindi selezionare il profilo Zune.net).
Nel caso in cui non sia possibile accedere ai dati personali raccolti dai siti o dai servizi Microsoft tramite i collegamenti di sopra, questi siti e o servizi possono fornire l'accesso ai dati in altro modo. E' possibile contattare Microsoft utilizzando il modulo web. Microsoft risponderà alle richieste di accesso o di cancellazione delle informazioni personali entro 30 giorni.
Quando un sito o un servizio di Microsoft raccoglie le informazioni sull'età, bloccherà gli utenti al di sotto dei 13 anni di età e permetterà a tali utenti di utilizzare il sito o il servizio solo dopo aver attenuto l'autorizzazione da un genitore o da chi ne fa le veci.
Dopo aver ottenuto l'autorizzazione, l'account del minore viene gestito in maniera analoga agli altri account, inclusa la possibilità di comunicare con gli altri utenti.
I genitori possono modificare o revocare l'autorizzazione come descritto in questa dichiarazione della privacy.
Quando un sito o un servizio di Microsoft raccoglie le informazioni sull'età, bloccherà gli utenti al di sotto dei 13 anni di età oppure chiederà loro di fornire l'autorizzazione da un genitore o da chi ne fa le veci prima di poter utilizzare il sito o il servizio. Ai minori di età inferiore ai 13 anni verranno richieste unicamente le informazioni necessarie per la fornitura del servizio e nessuna informazione aggiuntiva.
Dopo aver ottenuto l'autorizzazione, l'account del minore viene gestito in maniera analoga agli altri account. Il minore può avere accesso ai servizi di comunicazione come la email, la messaggistica instantanea e i message board online e può comunicare liberamente con altri utenti di tutte le età.
I genitori potranno modificare o revocare il consenso precedentemente concesso e rivedere, modificare o richiedere l'eliminazione delle informazioni personali dei figli. Su Windows Live, ad esempio, i genitori possono accedere ai loro account e fare clic su "Autorizzazioni dei genitori".
La maggior parte dei messaggi pubblicitari sui siti e sui servizi Microsoft sono visualizzati attraverso il servizio pubblicitario Microsoft. Quando vengono mostrati messaggi pubblicitari online agli utenti, sul computer dell'utente vengono collocati uno o più cookie allo scopo di riconoscere il computer quando viene visualizzato un messaggio pubblicitario. Nel corso del tempo, potrebbero essere raccolte le informazioni dai siti in cui vengono visualizzati i messaggi pubblicitari e utilizzare tali informazioni per fornire messaggi pubblicitari più pertinenti.
Si può disdire la ricezione della pubblicità mirata da parte del servizio pubblicità di Microsoft, visitando la pagina di cancellazione.
Molti dei siti web e dei servizi on-line di Microsoft sono supportati dalla pubblicità.
La maggior parte dei messaggi pubblicitari sui siti e sui servizi Microsoft sono visualizzati attraverso il servizio pubblicitario Microsoft. Quando vengono mostrati messaggi pubblicitari online, sul computer dell'utente rimangono uno o più cookie permanenti che riconoscono il computer ogni volta che viene visualizzato un messaggio pubblicitario. Poiché La Microsoft fornisce pubblicità ai suoi stessi siti web così come a quelli dei suoi partner pubblicitari ed editoriali, è in grado in grado di compilare informazioni sui tipi di pagine, contenuti e annunci che gli utenti che hanno usato un computer hanno visitato o visualizzato. Queste informazioni vengono utilizzate per diversi scopi, ad esempio, per fare in modo che non venga mostrata la stessa la pubblicità stessa più volte. Queste informazioni vengono utilizzate per selezionare e per visualizzare messaggi pubblicitari di interesse per l'utente.
Si può disdire la ricezione della pubblicità mirata da parte del servizio pubblicità di Microsoft, visitando la pagina di cancellazione. Per ulteriori informazioni su come il servizio Pubblicitario di Microsoft raccoglie ed utilizza le informazioni, vedere l' Informativa sulla privacy del servizio pubblicitario di Microsoft.
Inoltre Microsoft permette ad aziende pubblicitarie terze, incluse altre reti pubblicitarie, di visualizzare pubblicità sulle pagine web Microsoft. In alcuni casi, le terze parti possono piazzare cookie sui computer. Segue un elenco non esaustivo di queste società: 24/7 Real Media, adblade, AdConion, AdFusion, Advertising.com, AppNexus, Bane Media, Brand.net, CasaleMedia, Collective Media, InMobi, Interclick, Jumptap, Millennial Media, nugg.adAG, Mobclix, Mojiva, SpecificMedia, Tribal Fusion, ValueClick, Where.com, Yahoo!, YuMe, Zumobi. Queste società possono offrire agli utenti modalità di disdetta del targeting pubblicitario basato su cookie. Per ottenere ulteriori informazioni a riguardo, fare clic sui nomi delle società riportate sopra e seguire i collegamenti ai singoli siti web. Molte di queste sono membri della Network Advertising Initiative oppure della Digital Advertising Alliance, ognuna delle quali fornisce una semplice modalità per effettuare la disdetta del targeting pubblicitario dalle società aderenti.
È possibile scegliere d'interrompere l'invio dei messaggi di posta elettronica promozionali da parte di un sito o servizio Microsoft seguendo le istruzioni contenute nei messaggi ricevuti. In base ai rispettivi servizi, è inoltre possibile decidere se ricevere messaggi di posta elettronica, telefonate o comunicazioni postali promozionali da determinati siti o servizi Microsoft.
Se si ricevono e-mail promozionali indesiderate da Microsoft, per evitare di riceverle in futuro è possibile seguire le istruzioni contenute nel messaggio stesso.
In base ai rispettivi servizi, è inoltre possibile decidere se ricevere messaggi di posta elettronica, telefonate o comunicazioni postali promozionali da determinati siti o servizi Microsoft visitando e accedendo alle seguenti pagine:
Tali scelte non si applicano alla visualizzazione dei messaggi pubblicitari online: fare riferimento alla sezione "Visualizzazione di annunci pubblicitari (cancellazione)" per maggiori informazioni in merito. Inoltre, esse non riguardano la ricezione di comunicazioni di servizio obbligatorie che sono considerate parte di determinati servizi Microsoft e che verranno inviate periodicamente finché non si annulla il servizio.
L'account Windows (noto come Microsoft Passport e Windows Live ID) è un servizio che consente di accedere ai siti, servizi e prodotti Microsoft, oltre a quelli dei partner selezionati Microsoft. All'atto della creazione dell'account Microsoft, saranno richieste certe informazioni personali. Quando si accede a un sito o a un servizio utilizzando l'account Microsoft, vengono raccolte alcune informazioni al fine di verificare l'identità dell'utente per conto del sito o del servizio, per proteggere l'utente dall'utilizzo abusivo dell'account, e per tutelare l'efficienza e la sicurezza del servizio account Microsoft. Inoltre Microsoft invia alcune informazioni al sito o al servizio al quale si è effettuato l'accesso utilizzando l'account Microsoft.
Per visualizzare ulteriori dettagli sull'account di Microsoft, incluse le modalità per creare e utilizzare un account di Microsoft, per modificare i dati dell'account, e le modalità di raccolta e di utilizzo delle informazioni relative a un account di Microsoft, fare clic su Ulteriori informazioni.
L'account Windows (noto come Microsoft Passport e Windows Live ID) è un servizio che consente di accedere ai siti, servizi e prodotti Microsoft, oltre a quelli dei partner selezionati Microsoft. Questo include prodotti, siti web e servizi come i seguenti:
Creazione di un account Microsoft.
E' possibile creare un account Microsoft qui fornendo un indirizzo email, una password e altre "dimostrazioni dell'account", come una indirizzo email alternativo, un numero telefonico, e una domanda e una risposta segreta. Microsoft utilizza le "dimostrazioni dell'account" a solo scopo di sicurezza - per esempio, per verificare l'identità del cliente nel caso in cui non possa accedere all'account Microsoft e necessità assistenza, oppure per reimpostare la password se non si riesce ad accedere all'indirizzo email associato all'account Microsoft. Alcuni servizi possono richiedere una protezione aggiuntiva; in tali casi, è possibile che venga richiesto di creare un'ulteriore chiave di protezione. L'indirizzo email e la password che si utilizzano per accedere all'account Microsoft rappresentano le "credenziali" che l'utente utilizzerà per autenticarsi sulla rete Microsoft. Alle proprie credenziali verrà inoltre assegnato un numero identificativo univoco a 64 bit che verrà utilizzato per identificare le credenziali dell'utente e le relative informazioni associate.
All'atto della creazione dell'account Microsoft, verrà richiesto di fornire certe le seguenti informazioni demografiche. sesso; paese; data di nascita; codice postale. La data di nascita potrà essere usata per verificare che i minori ottengano l'autorizzazione richiesta da un genitore o da chi ne fa le veci per utilizzare l'account Microsoft, come richiesto dalle leggi locali. Inoltre, tali informazioni demografiche, vengono utilizzate dai sistemi di messaggistica pubblicitaria online per fornire annunci pubblicitari personalizzati di prodotti e servizi che l'utente potrebbe ritenere utili, ma mai tali sistemi otterranno il nome dell'utente oppure le informazioni di contatto. In altre parole, i sistemi di messaggistica pubblicitaria non contengono ne utilizzano qualsiasi informazione che può identificare direttamente e personalmente l'utente (come nome, email o numero telefonico). Se si preferisce non ricevere messaggi pubblicitari personalizzati, è possibile impostare questa preferenza nell'account Microsoft visitando questa pagina in maniera tale che quando si accede in un sito web o ad un servizio con l'account Microsoft, il sistema non invii messaggi pubblicitari personalizzati. Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo delle informazioni da parte di Microsoft per il servizio pubblicitario, vedere il Supplemento sulla privacy del servizio pubblicitario di Microsoft.
E' possibile utilizzare un indirizzo email fornito da Microsoft (come quelli che finiscono in live.com, hotmail.com, o msn.com) o un indirizzo email fornito da una terza parte (come quelli che finiscono in gmail.com o yahoo.com) quando si accede all'account Microsoft.
Alla creazione di un account Microsoft, verrà inviata una email per la verifica della proprietà dell'indirizzo email associato all'account Microsoft. Questo processo viene impiegato per verificare la validità dell'indirizzo email e contribuire a impedire l'utilizzo degli indirizzi di posta elettronica senza il permesso dei rispettivi titolari. In seguito, l'indirizzo email verrà utilizzato per inviare le comunicazioni relative all'utilizzo dei prodotti e dei servizi Microsoft; inoltre potrà essere utilizzato per inviare email promozionali su prodotti e servizi Microsoft, come consentito dalla legge locale. Per informazioni riguardo la ricezione di comunicazioni promozionali, visitare la pagina Comunicazioni.
Se un utente cerca di registrarsi per ottenere un account Windows e rileva che un altro utente ha già creato le credenziali utilizzando il suo indirizzo di posta elettronica come nome utente, tale utente può contattare Microsoft e richiedere che l'altro utente utilizzi un altro nome utente, in modo da poter utilizzare il proprio indirizzo di posta elettronica per la creazione delle credenziali.
Accesso al software, ai siti o ai servizi utilizzando l'account Microsoft.
Quando si accede a un sito o a un servizio utilizzando l'account Microsoft, vengono raccolte alcune informazioni al fine di verificare l'identità dell'utente per conto del sito o del servizio, per proteggere l'utente dall'utilizzo abusivo dell'account, e per tutelare l'efficienza e la sicurezza del servizio account Microsoft. Per esempio quando si accede, il servizio di account Microsoft riceve e registra le credenziali e altre informazioni dell'utente, come il numero ID univoco a 64 bit assegnato alle sue credenziali, l'indirizzo IP, la versione del browser utilizzato e la data e l'ora. Inoltre, se si utilizza un account Microsoft per accedere ad un dispositivo o ad un software che è installato su un dispositivo, viene assegnato un ID unico casuale al dispositivo; questo ID unico casuale sarà inviato come parte delle credenziali al servizio account Microsoft quando si accederà successivamente ad un sito o ad un servizio utilizzando l'account Microsoft. Il servizio account Microsoft invia le seguenti informazioni al sito o al servizio dove l'utente ha effettuato l'accesso: un numero ID univoco che permette al sito o al servizio di stabilire se si tratta della stessa persona dell'altro accesso, il numero di versione assegnato all'account (un nuovo numero viene assegnato ogni volta che si cambiano le informazioni di accesso), se l'indirizzo e-mail è stato confermato, e se l'account è stato disattivato.
Alcuni siti e servizi di terze parti che permettono di accedere con l'account Microsoft richiedono l'inserimento dell'indirizzo di posta elettronica per l'erogazione dei propri servizi. In quei casi, all'accesso, Microsoft fornirà l'indirizzo email ma non la password al sito o al servizio. Comunque, se si sono create le credenziali con il sito o il servizio, questo potrà avere un accesso limitati alle informazioni associate alle credenziali per reimpostare la password o per fornire altri servizi di supporto.
Se si è ricevuto l'account da una terza parte, come una scuola, una azienda, un Internet Service Provider, o l'amministratore di un dominio gestito, quella terza parte può esercitare i diritti sull'account, inclusa la possibilità di reimpostare la password, visualizzare l'utilizzo dell'account o i dati del profilo, leggere o archiviare i contenuti nell'account e sospendere o cancellare l'account. In questi casi si è soggetti all' Accordo dei servizi Microsoft ed a qualsiasi altro termine di utilizzo da quella terza parte. Se si è l'amministratore di un dominio gestito e si è fornito gli utenti di account Microsoft, si è responsabili di tutte le attività eseguite con tali account.
I siti e i servizi che permettono di accedere con il proprio account Windows potranno utilizzare o condividere l'indirizzo di posta elettronica o altre informazioni personali fornite dell'utente, in conformità a quanto riportato nelle rispettive informative sulla privacy. Tuttavia, la condivisione del numero identificativo univoco fornito dal servizio degli account Microsoft con terzi è possibile solo per l'erogazione di un servizio o per il completamento di una transazione richiesta. Tutti i siti o servizi che utilizzano l'account Windows prevedono la pubblicazione di un'informativa sulla privacy, ma non viene esercitato alcun controllo o monitoraggio sui principi di gestione della privacy osservati da tali siti; tali principi, inoltre cambiano nel tempo. Si consiglia di leggere attentamente l'informativa sulla privacy di ciascun sito cui ci si iscrive per determinare in che modo saranno utilizzate le informazioni raccolte.
L'accesso alle informazioni personali è possibile tramite l'account. È possibile modificare il nome utente se l'account Windows non appartiene a un dominio gestito. È sempre possibile modificare la password, l'indirizzo di posta elettronica alternativo, il numero di telefono e la domanda e la risposta segrete. È inoltre possibile chiudere l'account Windows andando su "Chiudi l'account" da account. Se l'account appartiene a un dominio gestito come descritto in precedenza, è possibile che sia prevista una procedura speciale per chiuderlo. Se si è utenti di MSN o di Windows Live, accedendo all'account, si verrà reindirizzati all'account di tali siti.
Maggiori informazioni riguardo l'account Microsoft sono disponibili al sito web account Microsoft.
Ulteriori informazioni
Di seguito è possibile trovare informazioni sulla privacy che l'utente potrebbe trovare (o non trovare) importanti. La maggior parte di questo documento descrive pratiche comuni che Microsoft vuole rendere note all'utente, ma non ritenute fondamentali per ogni informativa sulla privacy. Alcune sono affermazioni ovvie (ad esempio, Microsoft diffonderà le informazioni qualora la legge lo richieda), ma siamo tenuti per legge a esplicitarle. L'utente deve tenere a mente che questa informativa non vuole essere una completa descrizione delle pratiche Microsoft, ma è solamente un supplemento alle altre e contiene informazioni più specifiche rispetto a quelle contenute nelle informative della privacy di ciascun prodotto e servizio Microsoft.
In questa pagina:
Condivisione o diffusione delle informazioni personali
Oltre a qualsivoglia condivisione descritta nell'informativa sulla privacy per il prodotto o il servizio in uso, Microsoft potrebbe condividere o diffondere informazioni personali:
Microsoft può condividere o diffondere informazioni personali, compreso il contenuto delle comunicazioni dell'utente:
I nostri siti potrebbero includere collegamenti a siti di terze parti con aspetti relativi alla privacy potenzialmente diversi da quelli di Microsoft. Se si inviano informazioni personali verso uno di questi siti, tali informazioni sono disciplinate dalle informative sulla privacy in vigore su tali siti. Microsoft incoraggia gli utenti a verificare le informative sulla privacy di qualsiasi sito visitato.
Protezione della sicurezza delle informazioni personali
Microsoft s'impegna a proteggere la sicurezza delle informazioni personali degli utenti. Per proteggere le informazioni personali da accesso, utilizzo o divulgazione non autorizzati sono impiegate diverse tecnologie e procedure di protezione. Ad esempio, le informazioni personali fornite sono memorizzate su sistemi computerizzati ad accesso limitato, installati in locali controllati. La trasmissione di dati estremamente riservati (come la password o il numero della carta di credito) su Internet viene protetta mediante la crittografia, ad esempio con il protocollo SSL (Secure Socket Layer).
La password utilizzata per proteggere gli account e le informazioni personali dell'utente dovrà essere conservata accuratamente dall'utente stesso, al fine di garantirne la segretezza. Non condividere la password. Se si condivide il computer, è consigliabile disconnettersi sempre, prima di abbandonare un sito o un servizio, in modo da proteggere l'accesso alle informazioni da parte degli utenti che utilizzeranno il computer successivamente.
Dove vengono memorizzate ed elaborate le informazioni
Le informazioni personali raccolte nei siti e nei servizi Microsoft saranno memorizzate ed elaborate negli Stati Uniti o in un altro paese in cui hanno sede Microsoft, suoi affiliati, consociate o provider di servizi. Microsoft si attiene alle direttive Safe Harbor degli Stati Uniti e dell'Unione Europea e alle direttive Safe Harbor degli Stati Uniti e della Svizzera, come stabilite dall'U.S. Department of Commerce in materia di raccolta, utilizzo e mantenimento di dati provenienti dall'Area Economica Europea e dalla Svizzera. Per ulteriori informazioni sul programma Safe Harbor e per consultare il certificato Microsoft, visitare il sito http://www.export.gov/safeharbor/.
Per la partecipazione di Microsoft al programma Safe Harbor, ci avvaliamo di TRUSTe, azienda terza parte indipendente, per la risoluzione delle dispute tra utente e Microsoft relative alle nostre politiche e pratiche. Per contattare TRUSTe, visitare https://feedback-form.truste.com/watchdog/request.
Microsoft può conservare le informazioni personali per diversi motivi, come soddisfare gli obblighi legali, risolvere dispute, far rispettare gli accordi e, quando necessario, fornire i servizi. Per capire come accedere alle proprie informazioni personali, visitare Accesso alle informazioni personali.
Modifiche alle informative sulla privacy
Di tanto in tanto aggiorniamo le informative sulla privacy in modo da rispondere ai feedback dei clienti e alle modifiche dei nostri servizi. In caso di modifiche di un'informativa, viene modificata la data di "ultimo aggiornamento" nella parte superiore del documento. In caso di modifiche sostanziali all'informativa o qualora Microsoft decida di modificare le modalità di utilizzo delle informazioni personali, tali modifiche saranno pubblicate in maniera visibile prima che abbiano effetto oppure saranno notificate direttamente all'utente. Si consiglia di prendere visione regolarmente dell'informativa sulla privacy per i prodotti e servizi utilizzati, al fine di conoscere le modalità di protezione delle informazioni adottate da Microsoft.
Come contattare Microsoft
Microsoft Privacy, Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, Washington 98052 USA
Per trovare l'indirizzo della filiale Microsoft nel proprio paese, consultare il sito Web http://www.microsoft.com/worldwide/.
Iniziative sulla privacy della FTC (Federal Trade Commission)
Sicurezza a casa
Trustworthy Computing