Utente:M7
Questa è la mia pagina personale. Se vuoi scrivere qualcosa, per favore utilizza la pagina apposita. Grazie.
To contact me...
please use my talk page. You can write to me in any of the languages mentioned in my Babel templates (see page bottom). Usually I'll answer in Italian only if you write in Italian, otherwise I'll use English. Sorry, but my knowledge of other languages is too limited to permit anything more than reading. --M/
Indice
M/
La "M", seguita da un segnaccio obliquo, è sempre stato il mio modo strambo di segnare le mie cose, i miei libri e da qualche anno a questa parte anche ciò che vado scrivendo occasionalmente su Internet. Come nome utente, Wiki non accetta M/, per cui ho dovuto ripiegare su un altro segnaccio obliquo: il 7.
Scrivimi
Se non puoi utilizzare l'apposita pagina, prova a contattare un altro amministratore.
Cosa fa M/
Mi occupo di informatica, in particolare di assistenza tecnica, gestisco inoltre alcuni piccoli server. Sono molte altre le cose che mi appassionano, anche molto diverse tra loro. Mi piace leggere, scrivere e suonare. Sono sposato e ho due figli, sono anche affezionato agli animali. Ho anche tanti difetti, per esempio sono molto pigro e ogni tanto litigo con la sintassi...
Una parte del mio tempo libero è dedicata al volontariato, con particolare attenzione a formazione, prevenzione, sicurezza e primo soccorso. La rimanente parte si divide tra i progetti della Wikimedia Foundation, qualche sessione fotografica, letture di ogni genere e ascolto di musica prevalentemente classica.
Su it.wiki
Sono arrivato su Wikipedia a luglio 2004, da ottobre dello stesso anno ho svolto il servizio di amministratore e da maggio a ottobre del 2006 anche quello di check user.
Da maggio 2005 ho gestito un bot che risponde (quando si ricorda) al nome di M7bot. Il bot esiste grazie al software di Gac che ha messo a disposizione tutto il codice da lui sviluppato per Gacbot. Al momento il bot è inattivo.
Con l'aiuto di tanti wikipediani ho condiviso la fase iniziale della creazione dei comuni d'Italia e iniziato, molte volte come semplici stub poco meno di novecento voci. Anche il singolo edit, a volte, è di quelli che non si dimenticano, soprattutto quando riesci a fare il bis.
Su altri progetti Wikimedia
Sono utente registrato e attivo su altri progetti di Wikimedia, sia su altre versioni linguistiche di Wikipedia, sia su Wikiquote.
Su meta e foundationwiki
Sono editor sul wiki della Wikimedia Foundation, sysop e burocrate su meta wiki, cerco di rendermi utile con qualche traduzione e con l'aggiornamento di alcune pagine utili per i progetti nelle varie lingue.
Per le wiki della Wikimedia Foundation svolgo il ruolo di Steward.
Su Wikimedia
Dal 17 giugno 2005 sono socio dell'Associazione Wikimedia Italia che supporta attivamente la diffusione di Wikipedia e degli altri progetti ad essa correlati gestiti dalla Wikimedia Foundation. Nel primo biennio di vita dell'Associazione, ho fatto parte del consiglio direttivo di Wikimedia Italia, curandone la tesoreria.
it | Questo utente parla italiano come lingua madre. |
en-3 | This user is able to contribute with an advanced level of English. |
es-2 | Este usuario puede contribuir con un nivel intermedio de español. |
fr-2 | Cet utilisateur peut contribuer avec un niveau moyen en français. |
de-1 | Dieser Benutzer hat grundlegende Deutschkenntnisse. |

Questa è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia | |
Se trovate questa pagina utente su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina potrebbe essere poco aggiornata e il sottoscritto potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti né desiderare o gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando. La pagina originale si trova qui |